
Butterfly Cut: il taglio di capelli che sta spopolando
Butterfly Cut è il nuovo taglio di capelli scalato 2023 dal nostalgico mood ’70-’80 che sta spopolando tra le tendenze tagli capelli 2023. Scopriamo insieme quali sono le sue caratteristiche, a chi sta bene questo haircut a farfalla e come sfoggiarlo con stile.
In cosa consiste il Butterfly Cut 2023
Nato a cavallo tra gli anni ’70-’80 e molto in voga anche negli anni ’90, il Butterfly Cut è un taglio di capelli scalato, anzi scalatissimo, le cui linee ricordano le ali di una farfalla.
Su Instagram e TikTok non si parla d’altro: il Butterfly Cut 2023 è protagonista assoluto dei feed dei nostri social! Ma in cosa consiste questo particolare taglio di capelli?
Si tratta di un taglio di capelli scalato (anzi molto scalato) che ricorda nelle linee le ali di una farfalla ed è particolarmente adatto a capelli lunghi e lisci. Le ciocche anteriori, quelle su cui il parrucchiere interviene scalando in modo più deciso, sono leggerissime, sinuose e ariose ed incorniciano il viso valorizzandolo. La parte posteriore resta lunga, creando quindi l’effetto tipico dei tagli capelli lunghi scalati a punta dietro.

A chi dona il taglio di capelli a farfalla
Il Butterfly Cut 2023 dona più o meno a tutte, di seguito vi elenchiamo nello specifico le abbinate vincenti.
- Capelli lisci e lunghi. Questo haircut di tendenza 2023 performa al meglio sui capelli lisci, in grado di mettere in risalto le scalature in modo ordinato. Il Butterfly Cutè inoltre perfetto per i capelli lunghi e lunghissimi: più sono lunghi i capelli più è possibile scalare e creare giochi di forbici, assicurandosi un risultato finale incredibile e sicuramente di impatto.
- Capelli ricci o mossi. Il taglio a farfalla può essere realizzato anche su capelli ricci o mossi: l’importante è che il riccio e il mosso siano definiti, rigorosamente senza effetto crespo.
- Capelli di media lunghezza. Se non si hanno i capelli lunghi, nessun problema: semplicemente il margine per le scalature è inferiore e non si viene a creare quella vistosa differenza tra ciocche anteriori e lunghezze, ma il risultato è comunque molto gradevole.
Alcuni accorgimenti per il Butterfly Cut
Se avete pochi capelli o sono poco voluminosi e sottili, questo taglio potrebbe non essere indicato: scalare molto le ciocche rischia di far sembrare ancora meno piene le lunghezze, finendo per impoverire la capigliatura. Quindi meglio optare per il Butterfly Cut solo se si hanno molti capelli, fitti e corposi.
In secondo luogo, vogliamo sottolineare che il taglio di capelli Butterfly Cut, per essere perfetto, richiede un’asciugatura rigorosamente blow out (o blow dry), vale a dire una messa in piega liscia ma morbida, senza l’uso della piastra, per creare un effetto liscio spettinato molto voluminoso.
Vi consigliamo di rivolgervi al Team di parrucchieri specializzati del negozio extension Milano Norino per creare il look che più vi si addice: il taglio Butterfly si può rivisitare, con scalature meno marcate per esempio, lasciatevi consigliare e realizzare il taglio alla moda dei vostri sogni.